Porsche 550 Spyder
 18 Foto 
 
  
	
  
   
	[<< Prev]
	
		1
		2 
 
Nell'ottobre del 1953 venne presentato al Salone dell'Automobile di Parigi il prototipo di quella che sarebbe diventata una delle vetture da competizioni più vittoriose; la Porsche 550 Spyder. 
IL nome 550 deriva dal numero di progetto. 
IL telaio era a traliccio tubolare, rivestito da una carrozzeria in alluminio sviluppata nella galleria del vento dell'università di Stuttgart. 
IL motore, siglato Tipo 547 e progettato da Ernst Fuhrmann, era un 4 cilindri contrapposti (boxer), con 2 valvole per cilindro e 2 alberi a camme per bancata, l'alimentazione avveniva tramite 2 carburatori Solex a doppio corpo; il motore di 1498 cc. sviluppava una potenza di 110 cv., il cambio era a 4 marce. 
La 550 Spyder era dotata di un'agilità straordinaria, merito soprattutto del peso contenuto in soli 590 kg. e dell'ottimale distribuzione dei pesi (serbatoio benzina anteriore e motore centrale). 
La vettura venne costruita per vincere nelle competizioni dell'epoca e la 550 non deluse le attese, infatti si aggiudicò numerose gare tra cui due quarti posti assoluti a Le Mans nel 55 e 56 (prima di classe), la Carrera Panamericana del 1954 in cui arrivò terza assoluta e prima di classe e la Mille Miglia del 55 (prima di classe). 
Del modello 550 ne vennero costruiti 15 esemplari in versione da competizione e 75 stradali, di queste ultime una appartenne al divo di Hollywood James Dean. 
© www.Motorimania.it, All Rights Reserved - Disclaimer
Federico Belmessieri