![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gli inglesi sono stati maestri nel costruire vetture spider, e la Lotus Elan ne è stata l'ennesima riprova; era una piccola roadster molto bella e grintosa dal temperamento sportivo. La logica progettuale dell'epoca è quella delle attuali Lotus; vetture leggere con motore potente quel che basta per renderle imprendibili sul misto; per quanto i puristi Lotus rimasero sorpresi nel constatare che la Elan fosse una trazione anteriore, ma i loro timori si rivelarono infondati perché il comportamento stradale della sportiva inglese era terribilmente efficace. La Lotus Elan M100 venne costruita dal 1989 al 1992 ed a distanza di 20 anni mantiene inalterato il suo fascino; è sempre ideale per week-end fuori porta, magari in dolce compagnia, ma fate attenzione perché non passerete inosservati. Caratteristiche tecniche: Motore: Isuzu 4 cilindri in linea di 1588 cc. con potenza di 167 cv. (158 cv. versione Elan S2) turbocompresso 16 valvole, posizionato anteriormente con disposizione trasversale. Alimentazione: iniezione elettronica. Cambio: 5 marce. Trazione: anteriore. Telaio: traliccio centrale, carrozzeria in vetroresina e kevlar, fari a scomparsa, capote in tela. Interni: in pelle, strumentazione rossa con 7 elementi analogici ed orologio digitale. Freni: a disco sulle 4 ruote. Pneumatici: 205/50/r15, (r16 versione Elan S2). Dimensioni: 3.81m./1.74m./1.23m. Peso: 1080 kg., (1100 kg. versione Elan S2). Prestazione: 220 km/h, accelerazione 0-100 km/h 6.7 sec. |
© www.Motorimania.it, All Rights Reserved - Disclaimer
Federico Belmessieri