Perchè Montare un Filtro Sportivo
      Il filtro dell' aria è necessario per
      trattenere le impurità  (polvere, impurità ect.) che altrimenti arriverebbero nei
      cilindri provocando seri danni meccanici.
      Il problema è che la presenza del filtro
      ha lo stesso effetto di una strozzatura provocando una perdita di carico nel flusso di
      ammissione dell' aria che si traduce in una diminuzione di pressione
      dell' aria aspirata.
      Semplificando molto le cose si può dire
      che la potenza del motore è proporzionale alla portata in massa di miscela di carburante
      che a sua volta è fissata dal rapporto aria/combustibile "alfa" che è
      prefissato nei motori a carburatori e regolato elettronicamente nei motori ad iniezione.
      Ovviamente se nello stesso volume viene
      introdotta aria ad una pressione maggiore la sua massa aumenta; per lo stesso motivo è
      molto redditizio aspirare aria fresca (che ha una densità maggiore di quella calda e
      dunque a pari volume ha una massa superiore) andando a "pescare" lontano dal
      motore utilizzando gli speciali kit di aspirazione diretta.
      In ogni caso riuscire ad introdurre una
      maggiore quantità di aria significa poter bruciare una maggior quantità di combustibile
      nel singolo ciclo di funzionamento: quindi la possibilità di ottenere maggiore potenza o.
      a parità di potenza utilizzata, risparmiare carburante grazie al migliore rendimento
      della combustione.
      Per dare un idea dei vantaggi ottenibili
      adottando un filtro, da prove effettuate su strada si può calcolare che un motore di 2000
      cc ad un regime di 6000 giri/min aspira circa 12 litri d' aria in più che con un filtro
      sportivo in cotone a quattro strati non oliato con evidenti vantaggi in termini di
      rendimento e potenza.